top of page

Italia: Quanto conta il turismo?

  • dealwithda
  • 24 feb 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Quanto comunica oggi l’Istat diffondendo il report su “Viaggi e vacanze in Italia e all’estero” nel 2019. Stando ai dati diffusi, la domanda di turismo dei residenti diminuisce (-8,8% rispetto al 2018), dopo la rilevante crescita dell’anno precedente. “La tendenza positiva” partita nel 2016 sembra essersi appassita.

Eppure, siamo l’Italia, un paese che possiede grandissima parte delle bellezze mondiali; arte, storia, architettura, paesaggi e cibo sono tutti fattori dalla nostra parte. Ma per quale motivo non riusciamo a rilanciare il nostro bel paese grazie al turismo?

L’entrata economica ricavata dal turismo vale il 13% del Pil, numeri non indifferenti, ricavati da stranieri che arrivano nelle nostre città, mentre sempre più Italiani scelgono mete europee a più basso prezzo.

Moltissime città come per esempio Venezia, pensano di introdurre un determinato numero di turisti per volta, scelta ideale per salvaguardare la città che è sempre colma di turisti da tutto il mondo.

Non credo personalmente, che la scelta giusta per le città come per esempio Venezia che si regge grazie al turismo, basti pensare ai numerosi ristoranti, bar e locali commerciali che si trovano ad affrontare una giornata sperando che qualche turista passi di li.

Limitare ad un numero massimo di visitatori una città, significherebbe per molte di esse la fine.

Una soluzione? Abbiamo posti incantevoli, che meritano di essere conosciuti, persone che vengono dall’altra parte del mondo vengono appositamente per vederci, mentre noi diamo per scontato ogni giorno le nostre meraviglie.

La mia soluzione essenzialmente è quella di rivedere prezzi e costi delle varie città e delle strutture in esse, cercando di creare una “piazza” adatta a tutte le tasche. Tale manovra deve essere gestita da chi di dovere, tenendo conto che nel 4,2 milioni di occupati nel settore.

Abbiamo una risorsa immensa, sfruttiamola.



A-

コメント


Lasciaci un commento, dicci cosa ne pensi!

Grazie per aver lasciato un commento.

© 2020 by Dealwtihda. Proudly created with Wix.com

bottom of page