top of page

Jago: Il nuovo Michelangelo.

  • dealwithda
  • 1 mar 2020
  • Tempo di lettura: 2 min


Nonostante l’arte di oggi sia notevolmente cambiata rispetto al passato, escono dalla massa ancora artisti con una tendenza “classica”.

Ad oggi il nome di Jago è conosciuto un po' ovunque, pseudonimo di Jacopo Cardillo, si è contraddistinto per le sue sculture.

Jago ha sempre provato attrazione per la scultura, sin da piccolo fu ispirato da Michelangelo, crescendo portava con se il desiderio di essere proprio come lui, o forse addirittura più grande.

Fonda le sue radici nelle tecniche passate alla storia dai maestri del Rinascimento.

Si rispecchia con l’idea romantica dell’artista morto di fame, Jago è determinato a restituire alla categoria un’immagine imprenditoriale, mantenendo sempre un rapporto vivo e diretto con il pubblico mediante l’utilizzo dei social network.

Parliamo di un “autodidatta” che lasciò l’Accademia delle Belle Arti, lascio dopo un diverbio, a seguito di un invito da parte del prof. Vittorio Sgarbi per partecipare alla 54a edizione della Biennale di Venezia. Jago, a soli 24 anni ha la possibilità di esporre il busto in marmo dell’allora Papa Benedetto XVI.

Una delle sue opere più significative è “Habemus Hominem” del 2013, realizzata dopo le dimissioni di Papa Ratzinger, a seguito delle quali Jago scolpisce nuovamente la scultura originale della Biennale, rappresentando questa volta il Pontefice nudo.

A questo punto, il mondo comincia a urlare il suo nome a gran voce, tanto da farlo trasferire a New York nel 2018, ma Jago non scorda l’Italia.

Negli Stati Uniti crea l’opera intitolata “Figlio Velato” per la città di Napoli, esposta permanentemente nel quartiere Sanità all’interno della Cappella della Chiesa di San Severo fuori le mura.

Jago è la dimostrazione che talento, voglia e grinta possono far avverare i nostri sogni, attualmente non possiamo dire se sia come Michelangelo, ma senza dubbio possiamo dire che Jago rappresenta una forma d’arte dolce e allo stesso tempo arrogante, proprio come molti artisti del passato. Il tempo saprà dirci di più.





A-

Comments


Lasciaci un commento, dicci cosa ne pensi!

Grazie per aver lasciato un commento.

© 2020 by Dealwtihda. Proudly created with Wix.com

bottom of page