top of page

Il made in Italy teme il Coronavirus?

  • dealwithda
  • 7 feb 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Città fantasma, negozi chiusi, voli cancellati.

L’onda del Coronavirus rischia di avere un potente impatto anche sui conti del lusso.

Perchè?

In un settore quale la Moda, senza dubbio fortemente dipendente dalla Cina, il rallentamento è in questi giorni inevitabile. Oggi infatti è cinese il 35% degli acquisti di fascia alta. Un “Designed in China” che, nonostante in Occidente venga associato al mercato dell'imitazione di capi d'autore, è una realtà affermata. Non sorprendono dunque le preoccupazioni degli esperti di fronte al Coronavirus, datosi che già nel 2003, anno della Sars, il mercato del lusso rallentò vertiginosamente.


Milano Unica e Coronavirus

La 30ª edizione di Milano Unica, Salone Italiano del Tessile e Accessori, che si è tenuta a Fiera Milano Rho dal 4 al 6 febbraio, ha riunito ben 477 espositori.

A caccia di novità e performance: nel mirino dei buyer presenti soprattutto tessuti che si adattano ai cambiamenti climatici, rispettando l'ambiente e la natura senza, però, trascurare lo stile.

Secondo il bilancio finale le nazionalità che hanno registrato l'incremento maggiore in termini di presenze sono gli Usa (+15%), seguiti da Turchia e Polonia, mentre hanno registrato un calo le presenze di compratori tedeschi (concomitanza della fiera tessile Munich Fabric Start)- e giapponesi (-36%), frenati, loro sì, dalla paura del coronavirus.

Mancano i grandi acquirenti cinesi, un'assenza non indifferente visto il peso dei cinesi sui consumi di prodotti italiani.


Milano Unica Shanghai

Mentre si è appena chiusa Milano Unica, è in forte dubbio la prossima edizione di Milano Unica Shanghai, la fiera dedicata al mercato orientale che si dovrebbe tenere dall'11 al 13 marzo nell'ambito di Intertextile a Shanghai. Dipenderà dalla sospensione o meno dei voli internazionali da e per la Cina nel fine settimana. Se ciò non accadrà, come sembrano le ipotesi attuali, la manifestazione , nata nel 2012, e realizzata da Milano Unica con il supporto di Agenzia Ice, l’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione, del ministero dello Sviluppo economico e di Sistema Moda Italia, punto di riferimento per la clientela di fascia medio-alta del mercato orientale, verrà annullata.


Voi cosa ne pensate? Quanto ne risentirà ancora il mercato della moda dell'epidemia Coronavirus?

Fatemelo sapere con un commento ❤


-D




Comments


Lasciaci un commento, dicci cosa ne pensi!

Grazie per aver lasciato un commento.

© 2020 by Dealwtihda. Proudly created with Wix.com

bottom of page